Macchia gialla nel Liffey
Per i visitatori abituali di questo blog o del sito Mondopapera non sarà difficile riconoscere l'origine di questa ampia macchia gialla sul fiume Liffey (Dublino, Irlanda).
Indovinate un po' quante sono?

Un bello spettacolo, vero?
Erano state varate il 3 giugno del 2006 nel fiume Liffey allo scopo di raccogliere fondi per il locale ospedale dei bambini.

ma la papera e l'anatra sono la stessa cosa?
RispondiEliminaMi piace pensare che siano libere di navigare. E quando approderanno in mille lidi diversi si aplii la solidarietà che le ha mosse dal fiume
RispondiEliminaLiffey. Quack :-)
Arriveranno mai nel Mediterraneo?
RispondiEliminaPS. dimenticavo, ti ho linkata :)
RispondiElimina@ Miche l'esteta
RispondiEliminaprossimamente faccio un post su papere, anatre, oche &c.
@ BC. Bruno Carioli
la cosa mi attizza, indagherò e ti farò sapere
@ GlitterVictim
Nel Mediterraneo sarà molto, molto improbabile (lo spiegava l'ormai arcinoto Ebbesmayer), ma non si sa mai!
Grazie, ti avevo linkata anche io ;-)
Però è un'iniziativa simpatica.
RispondiEliminaSpero che prima o poi mi capiterà di imbattermi in questo fiume di paperelle.
Ti ho lasciato un commento a proposito di S.Martino ;-)
RispondiEliminaDi questa iniziativa avevo letto... peró essendo le paperelle di plastica, mi sembra un pó un inquinamento voluto piú che un test... sicuramente ne resteranno diverse a mollo.
@grissino
RispondiEliminavisto S. Martino: blogger è furbo e mi avvisa! A proposito tu che sei in loco conosci il motivo che collega l'oca a S. Martino?
Papere del Liffey: La maggior parte son state recuperate (vedi post seguente), ma anche io avevo avuto lo stesso pensiero: "buttiamo un altro po' di plastica in mare, che se ne sente giusto la mancanza!"
che spettacolo...giallo!!! :)
RispondiElimina